Acqua pulita e accessibile per bere, lavarsi e cucinare, coltivare i campi, allevare animali e avviare piccole imprese: il primo dei diritti umani. I programmi idrici della LVIA - pozzi, acquedotti e sistemi di raccolta - sono la base di qualsiasi processo di sviluppo. L’obiettivo è l’autonomia delle comunità locali, attraverso la formazione di personale tecnico e il miglioramento delle capacità gestionali. Acqua significa anche igiene: la realizzazione di infrastrutture idriche è affiancata da attività di formazione igienico-sanitaria e dalla costruzione di servizi igienici.
Nel settore della cooperazione idrica, la LVIA da sempre promuove interventi: